I cromosomi X e Y che determinano i caratteri sessuali dell’individuo. I maschi hanno un cromosoma X e uno Y e le femmine due cromosomi X.
Potrebbe interessarti anche…
- Ipotiroidismo, ipertiroidismo e disfunzioni sessuali
Un gruppo di esperti ha eseguito una revisione della letteratura sulla relazione fra alterazioni della funzione della tiroide e disfunzioni… - Impiego del testosterone per i disturbi sessuali
Un gruppo di ricercatori ha passato in rivista le evidenze disponibili circa l’efficacia del testosterone nella gestione dei disturbi sessuali…. - Ormoni sessuali e dermatite atopica
Una revisione della letteratura ha analizzato le evidenze disponibili sulla relazione fra ormoni sessuali e dermatite atopica….
Articoli correlati:
- Malattie cardiovascolari e metaboliche nella Sindrome di KlinefelterDue articoli hanno passato in rivista le attuali conoscenze sulla relazione fra Sindrome di Klinefelter e malattie cardiovascolari e metaboliche.
- Diagnosi preimpiantoLo sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha permesso di mettere a punto nuove tecniche di diagnosi preimpianto, tra le quali spiccano la PGS e l’Array-CGH.
- Eredità dell’altezza e bassa staturaNumerosi fattori possono essere responsabili della mancata crescita longitudinale del bambino, portando quindi a una ridotta statura definitiva.
- Il deficit di SHOXIl deficit di SHOX è il disturbo di crescita genetica più frequente associato a forme isolate e sindromiche di bassa statura.
- Infertilità come finestra sulla saluteÈ possibile che l’infertilità possa fare da precursore o sottendere altri processi patologici che hanno un impatto diretto sulla salute futura. Ma è possibile anche la condizione opposta.