Farmaci contenenti molecole che per struttura chimica ed effetti sono simili al cortisolo.
Potrebbe interessarti anche…
- SMRR, SMSP e SMPP e i trattamenti
Delle tre, la forma per la quale c’è un maggior numero di approcci, sia in termini di farmaci che di… - Confronto fra corticosteroidi e antiinfiammatori non steroidei nella cura delle tiroiditi subacute
Un gruppo di ricercatori giapponesi ha confrontato l’efficacia di due trattamenti delle tiroiditi subacute. I corticosteroidi sembrano essere più attivi…. - Efficacia della somministrazione di corticosteroidi per bocca e per via endovenosa nella cura delle recidive della sclerosi multipla
I corticosteroidi somministrati per via endovenosa sono efficaci nella cura delle recidive della sclerosi multipla, ma la loro somministrazione può…
Articoli correlati:
- Oftalmopatia nella malattia di GravesUna revisione della letteratura su epidemiologia, storia naturale, fattori di rischio e prevenzione dell’oftalmopatia provocata dalla malattia di Graves.
- Diagnosi e terapia della sclerosi multipla aggressivaUna sessione del 51° Congresso della SIN ha presentato i più recenti aggiornamenti sulla diagnosi e sulla terapia della sclerosi multipla aggressiva.
- Insufficienza ovarica precoceL’insufficienza ovarica precoce descrive uno spettro di disturbi contraddistinti da ridotta efficienza riproduttiva e infertilità.
- Pubblicata una revisione della letteratura sull’ipogonadismo subclinicoI risultati hanno dimostrato che, in età avanzata, ha una frequenza discreta nei maschi ed è associato a un aumento del rischio cardiovascolare
- Le neuropatie infiammatorieLe neuropatie infiammatorie sono caratterizzate da un attacco del sistema immunitario contro costituenti strutturali dei nervi periferici.
Termini del Glossario correlati: