Composizione dell’organismo in termini di massa magra e massa grassa.
Potrebbe interessarti anche…
- Tessuto adiposo e composizione corporea
Il tessuto adiposo non serve solo da deposito di “energia di riserva” per le funzioni dell’organismo, ma produce ormoni e… - Composizione corporea e disabilità nelle persone con sclerosi multipla
Uno studio ha valutato la relazione fra la composizione corporea e la disabilità nelle persone con sclerosi multipla…. - Indice di Massa Corporea, qualità della dieta e sclerosi multipla
I risultati di due ricerche indicherebbero relazioni significative fra dieta e Indice di Massa Corporea da una parte e, dall’altra,…
Articoli correlati:
- Ipotiroidismo e deficit di GH dell’adultoIl deficit di ormone della crescita può insorgere unitamente all‘ipotiroidismo o preesistere a questo e renderlo manifesto.
- Diagnosi del deficit dell’ormone della crescitall deficit di GH è una condizione clinica ben nota nell'adulto ma nell’infanzia è impegnativa, soprattutto a causa della mancanza di un vero test di riferimento.
- Qualità della vita nei pazienti con deficit di GHGli effetti dell'ormone della crescita impattando significativamente sulla qualità della vita di ognuno di noi e non si limitano solo alla crescita.
- Valutate le relazioni fra calo di peso indotto dall’attività fisica e assunzione del ciboUn gruppo di ricercatori ha valutato l’effetto della riduzione del peso ottenuta aumentando l’esercizio fisico sulla motivazione a cercare il cibo
- Frequenza dell’abbandono della terapia con GH nei bambiniTra i motivi associati all’abbandono della terapia con GH troviamo fattori tecnici ed emotivi associati alla somministrazione sottocutanea del farmaco.
Termini del Glossario correlati: