E' un termine medico che definisce un sintomo, un disturbo o una malattia provocati da un’altra malattia o, ad esempio, da un intervento chirurgico.
Potrebbe interessarti anche…
Nessun articolo correlato
Articoli correlati:
- La sindrome da iperstimolazione ovarica oggi è ancora da considerarsi una grave complicanza dei cicli di stimolazione?Oggi possiamo affermare che nelle pazienti a rischio primario o secondario per sindrome da iperstimolazione ovarica, la segmentazione dei cicli terapeutici ha praticamente azzerato la sindrome.
- L'inflammasoma nella biologia della riproduzione: un possibile bersaglio per nuove terapieBloccare l'eccessiva attivazione dell'inflammasoma rappresenta un valido e promettente approccio nei trattamenti dell’infertilità.
- Ipoparatiroidismo come conseguenza della tiroidectomia: frequenza e prevenzioneDue articoli hanno trattato l’argomento dell’ipoparatiroidismo che si può manifestare dopo la rimozione della tiroide.
- Beta-talassemia e terapia con GHLa durata e la qualità della vita dei pazienti affetti da beta-talassemia major sono molto migliorate nell’arco degli ultimi anni,
- La sindrome da iperstimolazione ovarica: categorie di pazienti a rischio e corretta interpretazione e informativa dell’eventuale consenso informato a procedere alla stimolazione e ai transferNella maggior parte dei casi, la sindrome da iperstimolazione ovarica si risolve spontaneamente e richiede una terapia di supporto e un monitoraggio continuo fino a completa risoluzione.
Termini del Glossario correlati: