Scienza che studia la struttura e la funzione della cellula
Potrebbe interessarti anche…
- Quanto spesso i noduli della tiroide sono tumori?
Le informazioni in base alle quali si selezionano i noduli da sottoporre ad ago aspirato provengono da: ecografia della tiroide,… - Quali soluzioni si possono adottare in presenza di un microcarcinoma papillare della tiroide?
Il microcarcinoma papillare della tiroide ha una prognosi molto buona e la sua storia naturale è caratterizzata da un’evoluzione molto… - Citologia e istologia nella valutazione dei noduli della tiroide
Un gruppo di ricercatori ha valutato l’efficacia dell’esame citologico eseguito sul materiale raccolto dai noduli della tiroide con l’agoaspirato….
Articoli correlati:
- Tumori: 3,6 milioni vivono dopo il cancroLe diagnosi per il colon retto sono calate del 20% in 7 anni, evidente l’efficacia dello screening colorettale anche sulla sopravvivenza.
- Può il TSH indicare la malignità dei noduli della tiroide?Le concentrazioni di TSH nel sangue potevano essere indicative della natura maligna di noduli tiroidei che non era stato possibile caratterizzare con la citologia?
- Meno casi di tumore, più guarigioniTre milioni e mezzo vivono dopo la scoperta della malattia. Il carcinoma della mammella è il più frequente, in aumento pancreas e melanoma, in calo il colon-retto.
- Quali soluzioni si possono adottare in presenza di un microcarcinoma papillare della tiroide?Il microcarcinoma papillare della tiroide ha una prognosi molto buona e la sua storia naturale è caratterizzata da un’evoluzione molto lenta.
- Tumore dell’ovaio: Diminuiscono le morti ma in Italia solo il 65% delle donne esegue il test geneticoTutte le pazienti devono essere sottoposte all’esame per verificare la mutazione BRCA. Troppe le differenze regionali. E gli strumenti di prevenzione siano estesi ai familiari