Parte dell’encefalo
Potrebbe interessarti anche…
Nessun articolo correlato
Articoli correlati:
- La diagnosi differenziale della sclerosi multiplaLe entità nosologiche che entrano in diagnosi differenziale con la SM sono patologie infiammatorie demielinizzanti e non, infettive, vascolari, metaboliche e degenerative.
- Le lesioni tumefattive nella sclerosi multiplaOccasionalmente, si riscontra che i pazienti presentano lesioni demielinizzanti del SNC di grandi dimensioni. Queste lesioni demielinizzanti tumefattive.
- Genetica e funzioni cognitive nella sclerosi multipla pediatricaUn gruppo di ricercatori ha valutato, in uno studio pilota, la relazione fra alterazioni delle funzioni cognitive e genetica nella sclerosi multipla pediatrica
- Cause e meccanismi di sviluppo delle Sindromi Atassiche Ereditarie
- Sintomi e segni dell'Atassia
Termini del Glossario correlati: