Cellule dalle quali derivano le cellule del sangue. Si ricavano dal midollo osseo e si usano per il cosiddetto “trapianto di midollo”
Potrebbe interessarti anche…
- Trapianto di cellule staminali nella sclerosi multipla: le indicazioni di una Società Scientifica statunitense
Un gruppo di esperti ha pubblicato un documento ufficiale sul trapianto autologo di cellule ematopoietiche impiegato nella terapia della sclerosi… - Trapianto di cellule staminali
Quello delle cellule staminali è uno degli argomenti che, negli ultimi anni, è stato oggetto più spesso di false notizie,… - Trapianto di cellule staminali nell’adrenoleucodistrofia
Un gruppo di ricercatori ha valutato l’effetto del trapianto di cellule staminali allogenico non mieloablativo in persone con adrenoleucodistrofia…
Articoli correlati:
- Diagnosi e terapia della sclerosi multipla aggressivaUna sessione del 51° Congresso della SIN ha presentato i più recenti aggiornamenti sulla diagnosi e sulla terapia della sclerosi multipla aggressiva.
- Fase 2: Raccomandazioni globali sul COVID-19 per le persone con Sclerosi MultiplaIl documento è un aggiornamento delle raccomandazioni precedentemente elaborate per la Fase 1.
- Il trapianto di cellule staminali mesenchimali in due casi di adrenoleucodistrofia non ha ottenuto i risultati attesiUn gruppo di specialisti ha riportato i risultati ottenuti con un trapianto di cellule staminali mesenchimali allogeniche in due bambini affetti da adrenoleucodistrofia.
- Raccomandazioni globali sul COVID-19 per le persone con Sclerosi MultiplaQuesto documento è stato elaborato dal MSIF, integrato da alcune note dell’AISM e della SIN.
- Trapianto di cellule staminali