Cellule del sistema nervoso che producono la mielina
Potrebbe interessarti anche…
- Cellule staminali mesenchimali nella sclerosi multipla: per ora solo in ricerca
Antonio Uccelli, Professore Associato di Neurologia dell’Università di Genova, parla delle ricerche in corso sull’impiego delle cellule staminali mesenchimali nella… - Le cure con cellule staminali nella sclerosi multipla: un solo tipo è impiegato in clinica
Abbiamo chiesto a uno dei massimi esperti sulle cellule staminali, Antonio Uccelli, Professore Associato di Neurologia dell’Università di Genova, di… - Cellule del sistema immunitario
Fagociti In questa categoria di cellule rientrano vari elementi caratterizzati dalla capacità di fagocitare o “mangiare” agenti o materiali potenzialmente…
Articoli correlati:
- È possibile prevedere l’evoluzione della neurofibromatosi di tipo 2?Un gruppo di esperti ha eseguito uno studio per individuare i fattori indicativi dell’evoluzione della neurofibromatosi di tipo 2.
- EpidermideQuella che comunemente viene chiamata pelle o, in termini medici cute, è formata da vari strati di tessuto.
- La "scoperta" della Sclerosi Multipla
Termini del Glossario correlati: