E' un tumore maligno della tiroide composto da cellule con un vario grado di diversità, rispetto al normale tessuto della tiroide.
Potrebbe interessarti anche…
- Come si definisce la resistenza alla terapia del carcinoma differenziato della tiroide?
Il carcinoma differenziato della tiroide ha una prognosi eccellente, con una percentuale di sopravvivenza vicina al 100% (93-95%)… - Dopo un primo intervento di rimozione parziale della ghiandola per un carcinoma differenziato della tiroide, quando è necessario rimuovere la parte rimanente in un secondo tempo?
Il completamento della tiroidectomia è indicato per i malati nei quali una tiroidectomia totale poteva essere suggerita come intervento iniziale… - Quali informazioni fornisce l’ecografia della tiroide e del collo nello studio di un carcinoma differenziato della tiroide?
L’ecografia è la tecnica strumentale più sensibile ed efficace per la valutazione della tiroide e dei linfonodi del collo e,…
Per approfondimenti: Carcinoma della tiroide
Articoli correlati:
- Microbiota e malattie della tiroideÈ stata pubblicata una revisione della letteratura dedicata alla relazione fra microbiota e malattie della tiroide.
- Il microbiota influenza la funzione della tiroide?Le evidenze attuali suggeriscono un effetto del microbiota sulla funzione della tiroide e sullo sviluppo di alcune malattie che interessano la ghiandola.
- Alterazioni della funzione della tiroide e metabolismo dell’ossoUn gruppo di specialisti ha eseguito una revisione delle conoscenze disponibili sulla relazione fra alterazioni della funzione della tiroide e osteoporosi.
- Nelle diverse forme di ipertiroidismo varia l’espressione dell’attività ormonaleUno studio ha valutato l’espressione biochimica dell’attività ormonale nell’ipertiroidismo subclinico, in quello clinicamente evidente e nella tireotossicosi iatrogena.
- Aggiornamenti sui tumori della tiroideAnche se negli ultimi anni si è assistito a un aumento della frequenza di tumori della tiroide, si sono raccolte informazioni tranquillizzanti sulla sua tendenza all’evoluzione.