Istituzioni, come AIFA, EMA e FDA, che si occupano delle procedure regolatorie.
Potrebbe interessarti anche…
- Bibliografia
Bibliografia AIFA: Banca dati farmaci AIFA: Rete Nazionale di Farmacovigilanza AP Li. A comprehensive approach for drug safety assessment. Chemico-Biological… - Farmaci usati fuori indicazione, in ricerca o per Uso Terapeutico (ex Uso Compassionevole)
Nella sclerosi multipla, specie delle sue forme più gravi e ad elevata attività, si usano farmaci che non hanno un’indicazione… - Glatiramer acetato
Fra gli effetti indesiderati che si possono presentare più spesso, nelle persone curate con il glatiramer acetato, ci sono le…
Articoli correlati:
- Nuove indicazioni dei farmaci oncologici: dalla localizzazione alla geneticaL’introduzione nella partica clinica dei farmaci oncologici agnostici è l’espressione di un ulteriore progresso scientifico nell’ambito della medicina di precisione.
- Una cura efficace per l’orticaria solareUn gruppo di esperti ha pubblicato un articolo nel quale si discute l’opportunità di impiegare l’omalizumab nella cura dell’orticaria solare.
- Un segno invisibile della sclerosi multipla: la faticaLa fatica o fatigue è uno dei sintomi più comuni della sclerosi multipla e addirittura può essere il primo segnale della malattia
- Risultati a dieci anni di un trattamento della leucemia mieloide cronicaUn gruppo di ricercatori ha pubblicato i risultati di un’analisi degli esiti a lungo termine della cura della leucemia mieloide cronica con il farmaco imatinib
- Trattamenti usati fuori indicazione, in corso di registrazione o in studio