Con questo termine si intende il complesso dei meccanismi che regolano la secrezione degli ormoni della tiroide
Potrebbe interessarti anche…
- Scoperta una relazione fra microbiota e asse ipotalamo-ipofisi-ghiandole surrenali
Uno studio suggerisce una relazione fra la presenza di particolari tipi di batteri nell’intestino e la secrezione degli ormoni dell’asse… - Ipotalamo e ipofisi
I rapporti fra le funzioni di ipotalamo e ipofisi sono uno dei punti di contatto più importanti fra i due… - È importante misurare la concentrazione dell’ormone della crescita nel sangue nei bambini con ipotiroidismo e modificazioni dell’ipofisi
Da un recente studio emerge che valutare i livelli di ormone della crescita nel sangue può essere utile nei bambini con…
Articoli correlati:
- Ipotiroidismo subclinicoL’ipotiroidismo subclinico è una condizione nella quale c’è un aumento della concentrazione nel sangue del TSH, mentre i valori di tiroxina e triiodiotironina sono normali
- Cause di ipotiroidismo subclinicoLe cause dell'ipotiroidismo subclinico sono la carenza di apporto di iodio, le tiroiditi autoimmuni e, in particolare, la tiroidite di Hashimoto.
- Oppioidi e ormoniUna revisione della letteratura sugli effetti degli oppioidi sul sistema endocrino ha indicato che gli oppioidi determinano riduzioni della concentrazione nel sangue di gonadotropine e cortisolo.
- Ipotiroidismo e apporto di iodioLo iodio è il componente essenziale degli ormoni tiroidei Il fabbisogno quotidiano di iodio è di 150 microgrammi nell’adulto e aumenta in gravidanza e durante l’allattamento
- Ipotiroidismo e deficit di GH dell’adultoL’ipotiroidismo centrale è un difetto di produzione degli ormoni tiroidei dovuto a un’insufficiente stimolazione da parte del TSH di una ghiandola tiroidea normale.