In inglese: Obstructive Sleep Apnea, OSA, è caratterizzata da un’interruzione del flusso d’aria nelle prime vie aeree, nonostante ci sia un normale stimolo respiratorio. Questo fenomeno è dovuto a una ostruzione delle vie aeree a livello di bocca e faringe, favorita, durante il sonno, dalla riduzione del tono muscolare di tali parti anatomiche. L’interruzione del respiro può essere completa o parziale. Le cause di questo disturbo possono essere di vario tipo ed esso si associa a molte patologie, dall’obesità alla sclerosi multipla. L’OSA ha importanti effetti negativi, sia sulla qualità del sonno che. nelle forme più gravi, sulla concentrazione di ossigeno nel sangue. La riduzione della qualità del sonno provoca, a sua volta, una eccessiva sonnolenza diurna che può essere causa di incidenti.