In medicina e psicologia si definisce così una particolare sensazione d’incertezza e di timore che può provare un individuo. In alcuni casi l’ansia si associa a situazioni, eventi e incontri specifici, altre volte non ha cause individuabili. L’ansia può essere causata da malattie gravi come la sclerosi multipla e, a sua volta, può provocare sintomi fisici come aumento della frequenza dei battiti del cuore, dolore all’addome, difficoltà di respirazione.