Sono molecole, materiali o sostanze che, venendo a contatto con l’organismo insieme ad un antigene immunogeno, amplificano la risposta che questo provoca.
Potrebbe interessarti anche…
- Quanto spesso i noduli della tiroide sono tumori?
Le informazioni in base alle quali si selezionano i noduli da sottoporre ad ago aspirato provengono da: ecografia della tiroide,… - Tumori della tiroide
Negli ultimi anni c’è stata una tendenza all’aumento dei tumori alla tiroide…. - I Tumori della Testa e del Collo
Si definiscono tumori della testa e del collo le neoplasie che possono insorgere a partire dalle cellule che compongono gli…
Articoli correlati:
- Insufficienza ovarica precoceL’insufficienza ovarica precoce descrive uno spettro di disturbi contraddistinti da ridotta efficienza riproduttiva e infertilità.
- Tumore a cellule di Merkel: importante un corretto approccio chirurgicoI risultati di uno studio nel quale si è valutato l’effetto dell’ampiezza della rimozione chirurgica della neoplasia sul rischio di recidiva.
- La recettività endometriale: perché non basta trasferire un embrione euploide per ottenere una gravidanza?Un aspetto critico per il successo della gravidanza è costituito dalla sincronia tra embrione ed endometrio
- Preparazione per i cicli da scongelamento e da ovodonazioneFino dagli albori della fecondazione assistita è nata l’esigenza del congelamento.
- Poliabortività e fallimenti multipli di trasferimenti embrionari: accertamenti e terapieIl rischio di un successivo aborto aumenta proporzionalmente all’età materna e al numero dei precedenti aborti.