Parte o lobo anteriore dell’ipofisi. Produce: GH, TSH, PRL, ACTH, LH e FSH.
Potrebbe interessarti anche…
- Malattie da aumentata secrezione di GH
Non solo la carenza o la mancanza di ormone della crescita provocano malattie, ma anche l’eccessiva secrezione. Il quadro più… - Alterazioni dell’accrescimento e GH
Le alterazioni dei normali meccanismi di crescita, che comportano lo sviluppo di una statura inferiore a quella attesa, possono avere… - Quadri clinici di carenza di GH in bambini e adolescenti
I quadri clinici che si osservano più di frequente nei bambini e nell’età di transizione…
Articoli correlati:
- Crescita in pubertàQuando inizia l’ingresso in pubertà si assiste a un aumento nell’ampiezza dei picchi di GnRH che innescano una cascata di eventi.
- Pubertà precoce vera, età ossea avanzata e presenza di bassa statura: l’opportunità della somministrazione combinata di GH con gli inibitori della secrezione ipofisaria di gonadotropineLa pubertà precoce vera è dovuta a un'attivazione precoce del rilascio GnRH da parte dell’ipotalamo, che determinerà una maturazione completa delle gonadi e comparsa dei segni puberali.
- Beta-talassemia e terapia con GHLa durata e la qualità della vita dei pazienti affetti da beta-talassemia major sono molto migliorate nell’arco degli ultimi anni,
- Patologie ipofisarie rare e autoimmuni di deficit dell’ormone della crescitaUn’approfondita valutazione della causa del deficit dell’ormone della crescita è fondamentale per la corretta diagnosi e la più adeguata terapia del paziente
- Terapia per il bambino nato piccolo per l’età gestazionaleRicevere una diagnosi non è una buona notizia. Ancor di più se si tratta di un bambino. Ma non preoccupatevi.
Termini del Glossario correlati: