Le alterazioni dei normali meccanismi di crescita, che comportano lo sviluppo di una statura inferiore a quella attesa, possono avere cause diverse, che possono essere fatte risalire a due categorie generali: alterazioni congenite o acquisite dell’accrescimento. Quelle congenite, definite anche primarie, vengono trasmesse per via ereditaria o si sviluppano nel periodo che precede la nascita. Le forme acquisite, denominate anche secondarie, dipendono da cause presentatesi dopo la nascita e possono essere passeggere. Esistono forme di alterazioni dell’accrescimento per le quali non è possibile individuare una causa, che vengono definite idiopatiche.
In questa sezione troverete i seguenti capitoli:
- Accrescimento
- Ormone Della Crescita
- Effetti dell’ormone della crescita
- Ormone della crescita e alterazioni dell’accrescimento
- La carenza di ormone della crescita in pediatria
- La carenza di ormone della crescita nell’età di transizione
- Quadri clinici di carenza di GH in bambini e adolescenti
- La carenza di ormone della crescita in età adulta
- Malattie da aumentata secrezione di GH