ll Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente firmato due nuovi decreti sul diritto del lavoro delle persone con disabilità, in particolare in riferimento al contributo esonerativo dovuto per ciascuna unità non assunta e all’aggiornamento delle sanzioni.
Con il primo decreto, il Ministro ha decretato l’adeguamento a €39,21 dell’importo del contributo esonerativo dovuto dai “datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici, in presenza delle speciali condizioni della loro attività” per “essere parzialmente esonerati dall’obbligo di assumere l’intera percentuale di disabili prescritta, versando al Fondo regionale per l’occupazione dei disabili un contributo esonerativo per ciascuna unità non assunta per ogni giorno lavorativo per ciascun lavoratore disabile non occupato”. Il nuovo importo del contributo decorrerà dal 1° gennaio 2022.
Con il secondo, si colma una lacuna di oltre dieci anni. Infatti, risaliva al dicembre 2010 l’ultimo adeguamento delle sanzioni riguardanti gli obblighi di assunzione. Ora le sanzioni amministrative dovute dai datori di lavoro pubblici e privati, in caso del mancato invio “in via telematica agli uffici competenti di un prospetto informativo dal quale risultino il numero complessivo dei lavoratori dipendenti” (previsto dall’art.9, comma 6 della Legge 68/1999) sono state adeguate a €702,43 per il mancato adempimento degli obblighi e a €34,02 per ogni giorno di ulteriore ritardo.