Il reddito di cittadinanza viene erogato al nucleo familiare. Il richiedente, maggiorenne, deve essere:
- Italiano o dell’Unione Europea
- cittadino di Paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, o apolide in possesso di analogo permesso.
- cittadino di Paesi terzi familiare di cittadino italiano o comunitario e titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- titolare di protezione internazionale
- residente in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo
- non essere proprietario, ne lui/lei ne nessun’altro nel nucleo familiare, di autoveicoli immatricolati la prima volta nei 6 mesi antecedenti la richiesta, o autoveicoli di cilindrata superiore a 1.600 cc oppure motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati la prima volta nei 2 anni antecedenti (sono esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è prevista una agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità);
- non essere proprietario, ne lui/lei ne nessun’altro nel nucleo familiare di navi e imbarcazioni da diporto
- non deve poi essere sottoposto a misura cautelare personale, anche adottata a seguito di convalida dell’arresto o del fermo, nonché esser stato condannato in via definitiva, nei dieci anni precedenti la richiesta, per i delitti previsti dagli articoli 270-bis, 280, 289-bis, 416-bis, 416-ter, 422 e 640-bis del codice penale, per i delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l’attività delle associazioni previste dallo stesso articolo.
Sono esclusi dal godimento del beneficio i nuclei familiari che abbiano tra i componenti soggetti disoccupati a seguito di dimissioni volontarie nei dodici mesi successivi alla data delle dimissioni, fatte salve le dimissioni per giusta causa.
Vedere anche nella sezione Reddito di Cittadinanza
- Requisiti economici per il reddito di cittadinanza
- Come si calcola il reddito di cittadinanza
- Come richiedere il reddito di cittadinanza
- Cosa si può fare con carta reddito di cittadinanza
- Le condizioni da rispettare per usufruire del reddito di cittadinanza
- Vantaggi per chi assume
Simon Basten
Fonti