Il quarto approfondimento realizzato nell’ambito del progetto di ricerca “Centralità della persona: realtà o obbiettivo da raggiungere?” promosso e interamente finanziato dalla Fondazione Cesare Serono e realizzato in collaborazione col Censis si è posto l’obbiettivo di fare sul punto sul livello delle risposte che le persone con disabilità ricevono nel sistema italiano, non solo in termini di servizi e di assistenza, ma anche e soprattutto in termini di integrazione sociale.
- Considerazioni di sintesi
- Il quadro normativo e definitorio
- L’incertezza definitoria. Chi è disabile?
- Le misure di sostegno economico in Italia
- L’inserimento lavorativo
- L’articolazione dell’offerta
- Quale capacità di risposta dei servizi? L’autovalutazione degli operatori
- I dati strutturali italiani e il confronto europeo
- L’inclusione scolastica