E’ bene che la persona disabile che intende viaggiare in nave tenga presente quanto sintetizzato nella tabella seguente.
Voce | Chiarimenti |
Porto di Piombino | E’ previsto il servizio Port-Abile che permette alle persone con disabilità motoria di raggiungere le mete di vacanza o le vicine isole. Il servizio risponde al numero verde 800952976 |
SNAV | - I traghetti SNAV, tra l’altro, collegano, tra le altre mete, Sicilia, Sardegna, Corsica, Croazia, Eolie, Pontine e Grecia. |
- Su questi traghetti è prevista assistenza alle persone disabili | |
- E’ necessario indicare il tipo di assistenza di cui si ha bisogno al momento dell’acquisto del biglietto o della prenotazione | |
- E’ prevista la priorità all’imbarco senza dover lasciare la propria vettura | |
- L’accesso agli ascensori è facilitato | |
- I locali pubblici sono accessibili | |
- C’è almeno una cabina accessibile con relativo bagno | |
- Gli stessi servizi sono presenti a bordo delle unità veloci | |
- Gli aliscafi non sono accessibili | |
Mobylines | - Sostanzialmente vale quanto detto per SNAV. Vale la pena sottolineare che |
- Anche in questo caso ci si può rivolgere direttamente al tour operator | |
- In casi particolari la compagnia può richiedere la presenza di un accompagnatore, che, ovviamente, viaggerebbe a titolo completamente gratuito | |
- La compagnia può rifiutare l’imbarco se la nave non fosse ritenuta idonea. In questo caso, la persona disabile può optare per una soluzione alternativa o per il rimborso del biglietto | |
- La compagnia risponde della rottura o della perdita delle attrezzature per la deambulazione | |
- L’assistenza specifica va richiesta almeno 48h prima della partenza e la persona interessata si deve presentare all’imbarco almeno con un’ora di anticipo |
Nella sezione Disabili e Mobilità troverete anche:
- Le agevolazioni fiscali per l'acquisto di un veicolo
- Le agevolazioni fiscali per l'acquisto di un veicolo usato
- Scooter e carrozzine elettriche: norme e circolazione
- Le patenti speciali
- Il contrassegno disabili per auto
- I diritti del disabile che viaggia
- Trasporto aereo delle persone disabili
- Trasporto in treno delle persone disabili
- I diritti dei passeggeri disabili che viaggiano in autobus
- Trasporto dei farmaci in aereo
- Altre agevolazioni per favorire la mobilità