I seguenti ausili per la mobilità sono a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale, previa prescrizione di un medico specialista del SSN.
- Carrozzine: a telaio pieghevole, a telaio rigido, elettroniche, scooter
- Montascale: cingolato, a ruote
- Sollevatori
Altre agevolazioni favorenti la mobilità
Detrazione dall'Irpef del 19% delle spese sostenute per:
- Trasporto in ambulanza dei disabili
- Acquisto di arti artificiali per la deambulazione
- Acquisto di poltrone per inabili non deambulanti
- Costruzione di rampe per l'eliminazione di barriere architettoniche esterne ed interne alle abitazioni
- Trasformazione dell'ascensore per adattarlo al contenimento della carrozzella
- I non vedenti possono scaricare il 19% dell’Irpef per le spese sostenuto per l’acquisto di un cane guida, e posso detrarre mensilmente la cifra di 516,46 euro al mese per le spese del mantenimento dell’animale.
Nella sezione Disabili e Mobilità troverete anche:
- Le agevolazioni fiscali per l'acquisto di un veicolo
- Le agevolazioni fiscali per l'acquisto di un veicolo usato
- Scooter e carrozzine elettriche: norme e circolazione
- Le patenti speciali
- Il contrassegno disabili per auto
- I diritti del disabile che viaggia
- Trasporto aereo delle persone disabili
- Trasporto in treno delle persone disabili
- Trasporto in nave delle persone disabili
- I diritti dei passeggeri disabili che viaggiano in autobus
- Trasporto dei farmaci in aereo