La Cooperativa Sociale Meta onlus è attiva dal 1980 nell’ambito di servizi di cura alla persona. Gestiscono una molteplicità di attività, prevalentemente in convenzione con gli Enti Locali di Roma e Provincia, rivolte a cittadini anziani, diversamente abili, minori e giovani, psichiatrici e persone a rischio di emarginazione estrema (senza fissa dimora, migranti, ed altri). Nell’ambito di questa lunga e variegata esperienza hanno sempre cercato di sviluppare modelli di intervento innovativi per offrire risposte, affidabili e accurate, ai bisogni complessi e in continuo cambiamento delle persone che vivono un disagio.
E’ con questo intento che nel 2013 hanno avviato il progetto inMeta, un centro servizi dedicato ai cittadini che vivono una condizione di difficoltà temporanea o di disabilità, che pone al centro dell’attenzione i bisogni complessivi della persona, vista nella sua globalità. Attraverso uno staff multidisciplinare inMeta, informa ed orienta la persona o i suoi familiari nel percorso di sostegno più adatto alla specifica situazione, per individuare le soluzioni pubbliche e private possibili e cura nei dettagli tutti gli adempimenti necessari al raggiungimento degli aiuti identificati insieme.
inMETA
inMeta, è uno spazio di sostegno dove trovare informazioni e orientamento alle soluzioni possibili, ai servizi più adatti e a come usarli. E’ un servizio innovativo nella sua concezione, perché offre in un unico punto di riferimento, a Roma, le competenze e i servizi utili a fronteggiare le tante e diverse necessità delle persone che vivono un disagio. Aspetti sociali, sanitari e amministrativi legati ad una disabilità vengono affrontati in maniera globale da un pool di professionisti che operano in maniera coordinata nel trattare dai vari punti di vista, la complessità delle problematiche presenti.
La Cooperativa offre risposte concrete, affidabili e soluzioni personalizzate, alcune gratuite altre a pagamento:
- Consulenza sociale: informazioni, orientamento nella ricerca degli interventi possibili, presa in carico di tutti gli aspetti tecnico-amministrativi per all’accesso alle soluzioni individuate e all’erogazione dei servizi necessari, coordinamento e gestione generale del singolo caso;
- Sportello Patronato: inabilità/invalidità e indennità di accompagnamento, invalidità minori e assegno di frequenza, legge 104, trattamenti pensionistici e di sostegno al reddito, assegno sociale, ecc.;
- Sportello Caf: tutti i servizi fiscali (mod 730 e unico, Isee, RED, agevolazioni economiche, IMU, TASI, contratto/buste paga colf e badanti, successioni, ag. Entrate, volture catastali, ecc.);
- Consulenza legale: diritto di famiglia, minori e incapaci, del lavoro, locazioni, condominio, rapporti con la pubblica amministrazione, ecc.;
- Medicina Legale: certificazioni per invalidità, indennità assicurative, ricorsi, ecc.;
- Psicologi e Counselor della salute: spazio di ascolto e di sostegno nell’affrontare periodi di difficoltà e stress;
- Servizi Assistenziali: Interventi di cura e assistenza a domicilio (preparazione e assistenza pasti, pulizia e riordino dell’appartamento, assistenza dell’igiene personale, supporto relazionale, ecc.)
Come
Dalla trentennale esperienza maturata nella gestione di servizi di aiuto alle persone la Cooperativa sa quanto sia importante nei momenti di difficoltà, avere punti di riferimento certi su cui contare. Alleati competenti, persone che siano in grado di accogliere la richiesta di aiuto e sappiano aiutarvi a chiarire cosa e come fare, facilitandovi nell’accesso ai servizi e alla tutela dei diritti, evitandovi di dover ricomporre frammenti di informazioni reperite a fatica e molto spesso in maniera incompleta. Un professionista del lavoro di cura, il care manager, vi accompagnerà per mano nell’orientamento e nell’individuazione delle soluzioni possibili e più idonee alla specifica situazione, sia servizi pubblici che privati, che del volontariato e dell’associazionismo. Il care manager sarà il vostro costante punto di riferimento per qualunque problematica dovesse insorgere. Inoltre, curerà e coordinerà per voi e insieme a voi, qualunque pratica di tipo sociale, sanitario, previdenziale e fiscale, che seguirà fino alla completa risoluzione.
E’ affiancato da un team di professionisti che secondo le diverse esperienze seguiranno in maniera coordinata le varie fasi e pratiche per accedere al percorso individuato. Operatori sociali, operatori di Caf e Patronato, Medico Legale, Avvocati, Psicologi e Counselor, formano il team multidisciplinare per garantirvi la massima attenzione e aiuto. Nella presa in carico globale della persona inMeta, fornisce anche soluzioni assistenziali altamente personalizzate.