La Dott.ssa Paschero, biologa, lavora presso il Laboratorio Fiver, Fisiopatologia della Riproduzione e PMA Sant’Anna, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.
Ultimi articoli

Clamidia e infertilità
La clamidia è dovuta a un'infezione causata da un batterio trasmesso principalmente con i rapporti sessuali, anche se non solo.

Infezioni da Clamidia
Le Chlamydiae, agente causale delle infezioni da Clamidia, sono microrganismi appartenenti alla famiglia delle Chlamydiales, parassiti obbligati delle cellule eucariotiche, caratterizzati da un particolare ciclo di sviluppo dimorfico intra- ed extracellulare

Quali parametri di cinetica embrionaria analizzare con il timelapse
Negli ultimi anni, la coltura di embrioni prolungata è considerato un metodo utile per selezionare gli embrioni con alto potenziale di impianto.

L’utilizzo della cannabis influisce sulla fertilità?
Nonostante gli studi sull’uomo siano ancora limitati, si conferma che l’uso della marijuana ha un effetto dannoso sul potenziale riproduttivo maschile

L’influenza del BMI in un trattamento di fecondazione assistita
I meccanismi attraverso i quali l’obesità influenza la riproduzione femminile sono complessi, possono esserci implicazioni a livello endocrino, follicolare, sviluppo embrionario e uterino.

La vitrificazione: una tecnica che ha dimostrato di dare ottimi risultati
La crioconservazione è un aspetto essenziale nelle tecniche di fecondazione assistita e l'elevata efficacia della vitrificazione ha portato all'applicazione di nuove strategie