Rispetto a quella che c’è nelle arterie, la pressione presente nelle vene è più bassa, lo spessore della loro parete è minore, a parità di ruolo che il vaso svolge nell’ambito del sistema circolatorio, mentre la struttura ha comunque le tre tonache, intima, con endotelio, media e avventizia. Un’altra similitudine con le arterie è quella relativa alla prevalenza, nella parete, di componenti fibrose, connettivali o muscolari, per rispondere alle necessità funzionali di ciascun tratto del circolo. Ad esempio, nelle vene della metà inferiore del corpo prevale la componente muscolare, perché la capacità di contrarsi della parete è necessaria per spingere il flusso verso il cuore vincendo la forza di gravità.
Le vene del torace, del collo e della testa hanno pareti più ricche di fibre connettivali, perché la gravità già favorisce il ritorno del sangue al cuore e c’è meno bisogno della contrazione della parete determinata dalle fibre muscolari. Sempre per ottimizzare il ritorno del sangue verso il cuore, nel lume delle vene ci sono valvole a nido di rondine. Esse hanno la parte concava rivolta verso la direzione del flusso del sangue e servono a prevenire il reflusso del sangue nei diversi tratti del circolo. Per comprendere il funzionamento del sistema venoso, si può pensare a quello che succede nelle vene delle gambe: grazie alle fibre muscolari, la parete di un tratto della vena si contrae e spinge verso l’alto il sangue presente nel lume e le valvole impediscono al sangue stesso di tornare indietro, fino a quando la contrazione di un tratto più a monte della parete spinga il sangue ancora più in alto, verso il cuore. Le venule sono i vasi più sottili del sistema venoso, con un diametro di meno di 1 mm, e vi si riversa il sangue in arrivo dai capillari.
Nella sezione I Vasi Sanguigni troverete:
- Come sono fatte e come funzionano le arterie
- I vasi capillari: struttura e funzione
- Arteria Aorta
- Le arterie e le vene coronarie
- Le arterie dell’encefalo
Fonti
- E Braunwald. Hearth Disease: a Textbook of Cardiovascular Medicine. 5th Edition; Philadelphia 1997.
- F H Netter. Atlas of Human Anatomy. 7th Philadelphia 2019.