Una struttura caratteristica della rete di arterie che porta il sangue al sistema nervoso è il poligono del Willis. Esso consiste ununa sequenza di vasi che mette in comunicazione tra loro le arterie che irrorano il cervello. Tali vasi creano flussi alternativi “trasversali”, possono compensare, entro certi limiti, eventuali riduzioni del passaggio del sangue nei singoli vasi.
Come in molti altri distretti dell’organismo, anche nell’encefalo le arterie formano diverse anastomosi fra loro. Queste comunicazioni conferiscono al circolo arterioso dell’encefalo la capacità di adattarsi a variazioni delle necessità funzionali o a riduzioni patologiche del flusso in alcuni vasi.
Nella sezione I Vasi Sanguigni troverete:
- Come sono fatte e come funzionano le arterie
- Come sono fatte e come funzionano le vene
- I vasi capillari: struttura e funzione
- Arteria Aorta
- Le arterie e le vene coronarie
- Le arterie dell’encefalo
Fonti
- E Braunwald. Hearth Disease: a Textbook of Cardiovascular Medicine. 5th Edition; Philadelphia 1997.
- F H Netter. Atlas of Human Anatomy. 7th Philadelphia 2019.