Le cause dello scompenso cardiaco (vedi tabella 1) cambiano da un’area geografica all’altra e anche nell’ambito di una stessa area, in base ad altri fattori. Inoltre, in molte persone con questa malattia sono presenti varie patologie, cardiovascolari e non, che favoriscono lo sviluppo dello scompenso cardiaco. Cause frequenti sono le malattie ischemiche del cuore, che a volte sono clinicamente manifeste e altre rilevabili solo con esami specifici. Possono provocare uno scompenso cardiaco anche danni, a carico del cuore, di tipo tossico, su base immunitaria, infiammatoria, neoplastica o ormonale e quelli dovuti a carenze nutrizionali o ad alterazioni dei geni. Altre patologie in grado di favorire lo sviluppo dello scompenso cardiaco sono: ipertensione, danni o disfunzioni delle valvole cardiache, patologie dell’endocardio o del miocardio, quadri caratterizzati dall’aumento della gittata cardiaca e sovraccarico della funzione cardiaca dovuto ad aumenti del volume di riempimento del cuore. Infine, aumenti o diminuzioni patologici della frequenza cardiaca sono ipotetiche cause di scompenso.
Malattie Cardiache | |
Ischemie | Cicatrice da danno ischemico Miocardio “stordito” o “ibernato” Malattia dell’arteria epicardiale Microcircolazione coronarica anormale Disfunzione endoteliale |
Danno Tossico | Droghe Metalli pesanti Farmaci Radiazioni |
Danno immuno-mediato e infiammatorio | Da infezione Non da infezione |
Infiltrazione | Da tumore Non da tumore |
Alterazioni metaboliche | Ormonali Da nutrizione |
Alterazioni genetiche | Varie forme |
Alterazioni del carico cardiaco | |
Ipertensione | |
Difetti strutturali delle valvole e del miocardio | Acquisiti Congeniti |
Malattie del pericardio e dell’endocardio | Infiammazioni Effusioni |
Stati a elevata gittata | |
Sovraccarico di volume | |
Aritmie | |
Tachicardie | |
Bradicardie |
Tabella 1: Cause di scompenso cardiaco
Nella sezione Scompenso Cardiaco troverete:
Fonti
- TA McDonagh e coll. 2021 ESC Guidelines for the diagnosis and treatment of acute and chronic heart failure. European Journal of Heart Failure 2021; 00, 1-128.
- L Dei Cas e coll. Fisiopatologia dello Scompenso Cardiaco. In: Manuale di malattie Cardiovascolari della Società Italiana di Cardiologia.